Castel di Pietra
Un castello chiamato Castel di Pietra
Nel cuore della Maremma, nella splendida cornice delle Colline Metallifere, sorge un castello chiamato Castel di Pietra. Non aspettatevi torrioni, stanze affrescate e arredi lussuosi ma soltanto dei resti celati da una folta vegetazione che profuma di macchia mediterranea, sole e scelleratezza umana. Questi luoghi infatti, di cui ci parla Dante nella Commedia, sono stati i muti protagonisti di uno degli omicidi più efferati della storia umana.
Lei era Pia dei Tolomei, una bella nobildonna che aveva soltanto una colpa: amare alla follia Nello, suo marito. Il problema è che a volte l’amore non basta e Pia lo sperimentò sulla sua pelle. Nello si invaghì di Margherita Aldobrandeschi, tanto da volerla sposare. Pia diventa un ostacolo. Racchiusa dapprima nella torre di Castel di Pietra, viene spinta giù dalla Torre proprio da quelle mani che tanto aveva amato.
L’Agriturismo Bio Fattoria di Pietra è l’ideale per trascorrere una vacanza in Maremma e scoprire Castel di Pietra.
Castel di Pietra non manca di affascinare con la sua rude bellezza turisti di ogni età. Visitarlo vuol dire calarsi nei panni di novello Indiana Jones che va alla ricerca di un luogo che sembra essersi fermato sulla ruota del tempo.
Arrivarci è molto semplice, basta seguire le indicazioni che portano a Fattoria di Pietra, l’agriturismo bio all’interno di un podere ottocentesco a conduzione familiare. Qui, nella splendida cornice naturalistica di Gavorrano, potrai fermarti a riposare e a degustare il meglio dell’enogastronomia toscana.
Partendo da qui ti basta dirigerti verso la fine della strada sterrata e salire sulla sommità della collina. Castel di Pietra è lì che aspetta i visitatori, fiero e tenebroso. La prima cosa che possiamo ammirare sono le mura perimetrali ancora intatte e che sono state capaci di sfidare il tempo e il suo lento incedere.
Un fossato davanti all’ingresso ricorda un ostacolo capace di scoraggiare il turista poco accorto. Basta aggirarlo per entrare nel castello e trovare, accanto all’entrata principale, una lapide dove fanno bella mostra di sé i versi di Dante.
Una piccola scala a pioli permette di salire sulla cisterna mentre sulla sinistra la torre del presunto omicidio si erige a monito e ricordo. Castel di Pietra è qui, la sua essenza è nascosta abilmente da una vegetazione e da una serie di alberi che rendono l’ambiente unico ma allo stesso tempo misterioso. Particolarmente interessante è anche il Riparo Cavanna, una piccola cavità che si è formata in epoca primitiva e nella quale sono stati rinvenuti importanti manufatti risalenti al Paleolitico.
I ruderi del castello tornano in vita nel mesi di agosto, quando la rievocazione storica all’interno della festa medievale, riempie il luogo di canti e balli. Sempre nel mese di agosto, a Gavorrano, Pia dei Tolomei torna simbolicamente in vita grazie al “Salto della Contessa”, un evento in memoria della sua tragica morte e nel quale si svolge un palio equestre tra le due contrade dei Tolomei e dei Pannocchieschi.
Tra storia e leggenda, Castel di Pietra è la meta ideale per chi desidera trasformare il proprio soggiorno in Toscana in un momento dedicato alla cultura e alla storia. Alla Fattoria di Pietra potrai trovare un’oasi di benessere e tranquillità a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche, come la splendida costa toscana e le principali città d’arte.